Ore 8:30 in Australia , precisamente a Darwin, 00:46 circa ora italiana, l’ora esatta in cui è iniziata ufficialmente l’edizione 2013 dell’importantissima World Solar Challenge, gara automobilistica esclusivamente a colpi di raggi di sole, niente inquinamento, niente combustibile, soltanto un pannello solare, delle batterie, un motore elettrico e tanto spirito d’iniziativa.
Non sai cosa è il WSC ?
Vai nei precedenti articoli sottoelencati :
- World Solar Challenge, Cos’è?
- World Solar Challenge, Edizione 2013
- World Solar Challenge. Ma L’italia ?
Ma continuando il Discorso alle ore 00:46 circa la prima auto solare ha varcato la linea di partenza di Darwin , dando inizio ufficialmente alla World Solar Challenge 2013, sulla linea di partenza si avvicendano auto delle 3 categorie partecipanti (vedi precedenti post), fino ad arrivare all’auto che parte dalla 12esima posizione , Emilia 3 , la nostra italiana frutto del duro lavoro dell’Università di Bologna.
(orario di partenza in Italia 1:05)
Durante la notte italiana, Emilia 3 , ha percorso i suoi primi chilometri ed effettuando qualche sorpasso portandosi al 10 posto , la presenza di auto più performanti e di condizioni particolarmente pericolose per la “salute” dell’intero sistema “auto solare” rende rischioso fare sprint di velocità e sorpassi azzardati.
Al momento della stesura del post 14:10 (ora italiana) Emilia 3 si trova ancora all’11esima posizione, ma ancora è presto per arrivare a conclusioni (ricordiamoci che si dovranno percorrere 3021 Km), infatti può accadere di tutto anche una sospensione della gara a causa degli incendi che nell’Outback Australiano che sono molto frequenti (come accaduto per l’edizione passata del 2011).
A Voi Tutti, seguirà l’evento con particolare attenzione con aggiornamenti (spero) quotidiani riguardo l’andamento della gara in generale , ma soprattutto della gara di Emilia 3 . #Followme